- avere il ruolo
- гл.
общ. играть роль
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
ruolo — {{hw}}{{ruolo}}{{/hw}}s. m. 1 Elenco di pratiche giudiziarie secondo l ordine in cui devono essere trattate davanti a una determinata autorità: ruolo d udienza. 2 Elenco di persone redatto nelle più varie organizzazioni a fini amministrativi:… … Enciclopedia di italiano
avere — A v. tr. 1. possedere, essere fornito, essere provvisto, detenere, disporre □ (amici, ecc.) contare, annoverare □ (un bene, una pensione, ecc.) fruire, godere CONTR. mancare, essere sprovvisto 2. (abiti, scarpe, ecc.) portare, indossare, vestire … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
presiedere — pre·siè·de·re v.tr. e intr. (io presièdo) CO 1a. v.tr., dirigere, spec. in funzione di presidente o di preside: presiedere una riunione, la giuria, il comitato, ha presieduto per anni la facoltà di scienze naturali; anche ass.: in luogo del… … Dizionario italiano
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
presiedere — /pre sjɛdere/ [dal lat. praesidēre, der. di sedēre sedere, stare , col pref. prae pre ] (io presièdo, ecc.; pass. rem. presiedètti [raro presiedéi ], presiedésti, ecc.). ■ v. tr. 1. [essere a capo, come preside o presidente, di un attività, di un … Enciclopedia Italiana
servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… … Enciclopedia Italiana
braca — (ant. e settentr. braga) s.f. [lat. braca, di origine gallica; per lo più al plur., bracae arum ] (pl. che ). 1. (abbigl.) a. [al plur., indumento che copre le gambe, usato per lo più dagli uomini] ▶◀ calzoni, pantaloni. b. [al plur., indumento… … Enciclopedia Italiana
comparsa — s.f. [part. pass. femm. di comparire ]. 1. a. [il rendersi visibile all improvviso: fare una rapida c. in ufficio ; la c. delle prime rondini ] ▶◀ e ◀▶ [➨ comparizione (1)]. b. [l avere un ruolo importante, il presentarsi bene] ▶◀ bella figura,… … Enciclopedia Italiana
gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… … Enciclopedia Italiana
usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… … Dizionario italiano
funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… … Dizionario italiano